Questo post, gente, è un po' lunghetto; e, se proprio vogliamo dirla tutta, anche abbastanza complicato.
Ritengo, tuttavia, che valga la pena di leggerlo fino in fondo, allo scopo di mettere in luce quella che ritengo
la più grave delle mistificazioni messe in attodagli integralisti in relazione al caso di Eluana Englaro e alla normativa sul testamento biologico.
Siete pronti? Si parte.
Il sillogismo è la forma di argomentazione logica nella quale, a partire da due proposizioni, o premesse, si trae necessariamente una conclusione. Il ragionamento sillogistico fu studiato per primo da Aristotele, che ne evidenziò il carattere di deduzione necessaria: esso consiste di due premesse e una conclusione nelle quali entrano in gioco tre termini; nelle due premesse è presente un termine medio che consente di connettere fra loro gli altri due termini.
L'esempio più classico di sillogismo fornito da Aristotele è il seguente:
- tutti gli uomini sono mortali (premessa maggiore);
- tutti greci sono uomini (premessa minore);
- quindi tutti i greci sono mortali (conclusione).
Il termine medio che consente di connettere in maniera necessaria "mortali" e "greci" è quindi "uomini".
Un sillogismo è fallace allorché venga violata una qualsiasi delle otto regole che ne garantiscono la validità: si vanno qui di seguito ad illustrare dette regole, e i relativi errori che scaturiscono dalla loro violazione.
1. Il sillogismo non può comprendere più di 3 termini; quando è composto da 4 termini si cade nella fallacia del "quaternio terminorum":- tutti gli oculisti sono medici;
- tutti i neurologi sono pacati;
- quindi tutti gli oculisti sono pacatii.
2. Il termine maggiore e il termine minore devono essere distribuiti in modo uguale nelle premesse e nella conclusione; se così non è, si cade nella fallacia del trattamento illecito del termine maggiore o minore:- tutti gli scippatori sono pericolosi;
- tutti gli scippatori sono veloci;
- quindi tutti i veloci sono pericolosi.
3. Il termine medio non deve mai essere presente nella conclusione; in caso contrario si cade nella fallacia del "medio incluso":
- tutti i romani sono italiani;
- alcuni romani sono ristoratori;
- quindi alcuni ristoratori sono romani.
4. Il termine medio dev'essere distribuito in almeno una delle due premesse; in caso contrario si cade nella fallacia del medio non distribuito:
- tutti i ragionieri sono mammiferi;
- tutti gli attori porno sono mammiferi;
- quindi tutti i ragionieri sono attori porno.
5. Se si cerca di far discendere una conclusione da due premesse negative si cade nella fallacia delle premesse negative:
- nessun pesce è un mammifero;
- nessun cane è un pesce;
- quindi nessun cane è un mammifero.
6. Da due premesse affermative deve seguire una conclusione affermativa; in caso contrario si cade nella fallacia delle premesse affermative:
- tutti i geometri hanno il righello;
- tutti i geometri sono uomini;
- quindi nessun uomo ha il righello.
7. Da due premesse particolari non segue alcuna conclusione; se non si segue questa regola si cade nella fallacia delle premesse particolari:
- qualche medico è un campeggiatore;
- qualche feticista è medico;
- quindi qualche feticista è campeggiatore.
8. La conclusione contiene sempre la parte peggiorativa delle premesse, cioè se una premessa è negativa, la conclusione dev'essere negativa, mentre se una premessa è particolare la conclusione dev'essere particolare; in caso contrario si cade nella fallacia del peggiorativo:
- tutti gli scienziati sono intelligenti;
- qualche scienziato è tifoso dell'Atalanta;
- quindi tutti i tifosi dell'Atalanta sono inteligenti.
Ciò premesso, e quindi acquisiti gli strumenti per giudicare da voi, dite in base a quale degli otto criteri testè enunciati la seguente affermazione (nella quale, lo si precisa, il termine medio viene formulato per puro amore di discussione) è fallace:
- le persone possono rinunciare a tutte le terapie mediche;
- l'alimentazione e l'idratazione artificiali non sono terapie mediche;
- quindi le persone non possono rinunciare all'alimentazione e all'idratazione artificiale.
A voi la risposta.
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaLa seconda che hai detto.
RispondiEliminaMa è una cosa seria?
RispondiEliminaCioè ci fai leggere tutto sto sproloquio, e poi dai la risposta alla domanda prima di farla?
mi pare fallacia del peggiorativo
RispondiEliminala domanda è mal posta, così come il secondo punto del sillogismo
RispondiEliminahttp://rudimatematici-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.it/2009/02/12/lady-barbara/ ;)
RispondiEliminaLampante.
RispondiEliminaNon so dire esattamente in base a quale degli otto criteri il sillogismo sia fasullo, ma senz'altro è fasullo. Equivale a:
le persone possono rinunciare a tutte le terapie mediche;
farsi dare un poderoso calcio nei coglioni non è una terapia medica;
quindi le persone non possono rinunciare a farsi dare un poderoso calcio nei coglioni.
e si potrebbe andare avanti a lungo.
Gentile Metilparaben, lei è un genio!
RispondiEliminail termine medio (le persone) dovrebbe comparire sia nella premessa maggiore che nella minore e scomparire nella conclusione.
RispondiEliminaO no?
il termine medio (le persone) dovrebbe comparire sia nella premessa maggiore che nella minore e scomparire nella conclusione.
RispondiEliminaO no?