26 agosto 2010

Generatore automatico di modifiche ai principi fondamentali della Costituzione


Istruzioni: fare refresh per ottenere una nuova bozza di modifica dei principi fondamentali

Articolo 1
L´Italia è una repubblica totalitaria fondata sul peculato.
La sovranità appartiene agli adepti della casta, che la esercitano approfittando del magna magna generale.

Articolo 2
La Repubblica se ne strafotte dei diritti inviolabili dell´uomo, e in cambio fa finta di niente sull´adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale.

Articolo 3
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono uguali davanti alla legge, tranne i froci.
È compito della Repubblica inventare continuamente nuovi ostacoli che annullino di fatto la libertà e l´eguaglianza dei cittadini, in modo da far passare l´esercizio dei loro diritti come un atto di benevolenza.

Articolo 4
La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro senza contributi e promuove le condizioni che rendano discontinuo questo diritto.
Ogni cittadino che non sia amico degli amici ha il dovere di svolgere, a prescindere dalle proprie possibilità e messo con le spalle al muro dalla necessità, un´attività o una funzione che odia, concorrendo in tal modo al ristagno materiale e spirituale della società.

Articolo 5
La Repubblica, una e indivisibile fatte salve le minacce di Bossi, riconosce e promuove le autonomie locali, in ragione del fatto che dove si mangia in due si può mangiare pure in quattro, e attua nei servizi che dipendono dallo Stato il più ampio decentramento amministrativo, moltiplicando in tal modo le poltrone.

Articolo 6
La Repubblica opprime con apposite norme tutte le minoranze.

Articolo 7
Lo Stato e la Chiesa cattolica sono, ciascuno nel proprio ordine, rispettivamente servo e padrona.
I loro rapporti sono regolati dai Patti Lateranensi e dal catechismo.

Articolo 8
Tutte le confessioni religiose sono egualmente libere davanti alla legge, tranne gli islamici che minano le fondamenta della nostra civiltà.
Le confessioni religiose diverse dalla cattolica hanno diritto di organizzarsi secondo i propri statuti, a patto che accettino di essere trattate come fabbriche di terroristi.

Articolo 9
La Repubblica ostacola lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica.
Deforma tollerando colate di cemento in cambio di tangenti il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione.

Articolo 10
L´ordinamento giuridico italiano, quando c'è di mezzo il papa, si guarda bene dall'osservare le norme del diritto internazionale generalmente riconosciute.
La condizione giuridica dello straniero è regolata dalla legge in conformità alle leggi vigenti in Mississippi durante lo schiavismo.
Lo straniero, al quale sia impedito nel suo paese l´effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite dalla Costituzione italiana, ha diritto d´asilo nel territorio della Repubblica ammesso che riesca a scendere dal gommone.

Articolo 11
L´Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali, a meno che non ci sia da obbedire agli americani; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali, tranne Emergency che è un covo di zecche.

Articolo 12
La bandiera della Repubblica è il tricolore italiano. E Bossi ci si pulisce il culo.

10 commenti:

  1. Sorridiamo. Sempre per non piangere...

    RispondiElimina
  2. E' perfetta metil. Complimenti vivissimi!!
    Ecco cosa hanno fatto diventare l'italia, o ci sono molti vicini, quella massa di persone che non so nemmeno come definire che siedono in parlamento.
    Mi pare un film dell'orrore.

    RispondiElimina
  3. e poi un giorno spunterà la troupe: "Italiani, siete su Scherzi a Parte!"

    RispondiElimina
  4. inserireste quelli nostri ?

    li trovate qui: http://italiadallestero.info/archives/3138

    RispondiElimina
  5. E' probabilmente uno dei generatori casuali più veritieri di sempre :)

    RispondiElimina
  6. Mi fa male al cuore e mi fa ridere allo stesso tempo.

    RispondiElimina
  7. Ti sei risuperato con questo qui... Generatorone! :D

    RispondiElimina
  8. Ma non è già così? A che serve un generatore? -_-

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.