Perchè a Renzi è venuto di chiamare quelli di Roma avversari? Un confronto di idee e di personalità e magari anche di ambizioni nello stesso partito, forse non merita la definizione di avversario dell'altro. Gli intervistati che propone Francesca non hanno la bava alla bocca, sembra che capiscano di dare un contributo e non di essere un altro avversario da combattere. Magari Renzi ha fatto solo una piccola gaffe, o no?
Bazzecole. Io voglio sapere se tutto ,e dico tutto il PD, e' a favore dell'acqua pubblica, contro inceneritori,turbogas,rigassificatori e nucleare, per un'universita' senza fondazioni private, piste ciclabili e meno macchine in giro, consumo a kilometro zero, contro le grandi opere e le speculazioni del cemento e mi fermo qui. Se anche uno solo all'interno del PD stona con quanto sopra , come partito non e' ancora evidentemente degno di essere definito di sinistra. E poi accusano gli altri come RIfondazione o Sinistra e Liberta' di essere estremisi. Ma estremisti de che, mi faiiano capire.....
Posso dire una cosa che non c'entra nulla? Provate ad usare "Google traduttore" e scriverci "Io non ho votato Berlusconi". Guardate il risultato in inglese, francese e spagnolo (e credo anche nelle altre lingue). Poi sostituite alla parola Berlusconi la parola Bersani, Vendola o qualsiasi altro. Guardate di nuovo il risultato. Voi come ve lo spiegate???
Noi c'eravamo. Siamo per tre Si ai referendum sull'acqua pubblica come la base del PD. Stiamo lavorando per convincere i vertici del partito! Antonio Ricci
Perchè a Renzi è venuto di chiamare quelli di Roma avversari? Un confronto di idee e di personalità e magari anche di ambizioni nello stesso partito, forse non merita la definizione di avversario dell'altro. Gli intervistati che propone Francesca non hanno la bava alla bocca, sembra che capiscano di dare un contributo e non di essere un altro avversario da combattere.
RispondiEliminaMagari Renzi ha fatto solo una piccola gaffe, o no?
Bazzecole. Io voglio sapere se tutto ,e dico tutto il PD, e' a favore dell'acqua pubblica, contro inceneritori,turbogas,rigassificatori e nucleare, per un'universita' senza fondazioni private, piste ciclabili e meno macchine in giro, consumo a kilometro zero, contro le grandi opere e le speculazioni del cemento e mi fermo qui. Se anche uno solo all'interno del PD stona con quanto sopra , come partito non e' ancora evidentemente degno di essere definito di sinistra. E poi accusano gli altri come RIfondazione o Sinistra e Liberta' di essere estremisi. Ma estremisti de che, mi faiiano capire.....
RispondiEliminaAlla Leopolda avevano esposto un poster con su scritto:
RispondiEliminaEssere per la bicicletta ... non vuol dire essere contro l'alta velocità
Essere per la compostiera ... non vuol dire essere contro gli inceneritori
Essere per l'acqua del rubinetto ... non vuol dire essere contro la partecipazione dei privati nella gestione dei servizi idrici
Poi sai, ci sono quelli che preferiscono ottenere risultati e quelli che preferiscono le patenti di verginità
Posso dire una cosa che non c'entra nulla? Provate ad usare "Google traduttore" e scriverci "Io non ho votato Berlusconi". Guardate il risultato in inglese, francese e spagnolo (e credo anche nelle altre lingue). Poi sostituite alla parola Berlusconi la parola Bersani, Vendola o qualsiasi altro. Guardate di nuovo il risultato. Voi come ve lo spiegate???
RispondiEliminaNoi c'eravamo.
RispondiEliminaSiamo per tre Si ai referendum sull'acqua pubblica come la base del PD.
Stiamo lavorando per convincere i vertici del partito!
Antonio Ricci
http://pdacquapubblica.wordpress.com/
http://www.facebook.com/pages/Anche-il-PD-a-favore-del-referendum-sullacqua-pubblica/115462725152887