

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI
Questo post è stato pubblicato il 13 settembre 2007 in musica. Puoi seguire i commenti a questo post attraverso il feed RSS 2.0. o se vuoi lasciare un commnento.
Designed by Free WordPress Themes. Powered by Blogger. Converted by LiteThemes.com.
Sei sicuro che sia quella "The Children's Crusade"? A me dal testo sembra tanto il fronte occidentale della I G. M.
RispondiElimina"Pawns in the game are not victims of chance
Strewn on the fields of Belgium and France"
e ancora "The children of England would never be slaves
They're trapped on the wire [filo spinato] and dying in waves".
L'avevo sempre letta così.
Bisognerebbe chiedere a Sting perchè ha scelto proprio quel titolo
RispondiEliminaio qui sono dalla parte di morrisey, perchè poi di sting ho troppi brutti ricordi - sisìsì lossò che sono ripetitiva!
RispondiElimina1985 anno grandioso, ho una teoria sugli anni, devono combaciare a pelle - anche se dagli anni 80...non si esce vivi - effettivamente pochi sono sopravvissuti
Ah, per Morrisey!
RispondiEliminaFinisci di suonare, bruci incenso, ti godi la musica, e il tuo anno.
Cerco di essere professionale, quasi segretariale, ma solo di notte mi rendo conto che in questo decennio ne salvo ben pochi
;)
Letta non sarà contento di leggere queste parole sugli anni '80.
RispondiEliminaletta è un alienato
RispondiElimina