Questo è un altro modo di esprimere il sogno, nella fase della coscienza e dunque di un più o meno labile ricordo, che tradotto in musica vuol dire percepire attentamente il tempo e godere dell'incastrarsi delle melodie di chitarra e della voce. Erano questo, per chi ebbe la fortuna di conoscerli. Driver 8, ascoltata attentamente, è un pezzo fatto per amore, dunque non condizionato da esigenze di etichetta. C'è chi dice che il nome sia stato letto sul muro di una chiesa. Io dico che l'indie e l'underground, parlavano da soli. Rigorosamente, in vinile.
E' molto difficile pensare che Morrisey abbia vissuto più di due vite, con gli Smiths. Se all'icona forzatamente si vuole dare un significato. E io qui voglio. Solo cinque anni, di cui il 1985 è quello centrale. Mai hanno venduto troppo fuori dal Regno Unito, ed è puro l'indie contaminato dal pop anni '80. Reazione. Reazione viscerale e determinata contro il fancy, il pomposo, il dark per forza. Nella musica, e nel nome. Nessuno è sono mai riuscito a definirli, e non ci proverò io. La foto e la musica parlano da sè.

Sei sicuro che sia quella "The Children's Crusade"? A me dal testo sembra tanto il fronte occidentale della I G. M.
RispondiElimina"Pawns in the game are not victims of chance
Strewn on the fields of Belgium and France"
e ancora "The children of England would never be slaves
They're trapped on the wire [filo spinato] and dying in waves".
L'avevo sempre letta così.
Bisognerebbe chiedere a Sting perchè ha scelto proprio quel titolo
RispondiEliminaio qui sono dalla parte di morrisey, perchè poi di sting ho troppi brutti ricordi - sisìsì lossò che sono ripetitiva!
RispondiElimina1985 anno grandioso, ho una teoria sugli anni, devono combaciare a pelle - anche se dagli anni 80...non si esce vivi - effettivamente pochi sono sopravvissuti
Ah, per Morrisey!
RispondiEliminaFinisci di suonare, bruci incenso, ti godi la musica, e il tuo anno.
Cerco di essere professionale, quasi segretariale, ma solo di notte mi rendo conto che in questo decennio ne salvo ben pochi
;)
Letta non sarà contento di leggere queste parole sugli anni '80.
RispondiEliminaletta è un alienato
RispondiElimina