Istruzioni: fare refresh per ottenere un nuovo DDL sul testamento biologico ispirato all'indisponibilità della vita
I malati, fermo restando il divieto di rinunciare alla confessione settimanale, che costituisce una misura di "ausilio celestiale" e in quanto tale è indisponibile, potranno chiedere la sospensione delle terapie solo a cominciare dal secondo anno dispari seguente alla sepoltura, in modo non vincolante e previo parere di un medico obiettore.
La richiesta dovrà pervenire in triplice copia su cui dovranno essere apposte chiaramente le generalità del defunto e dovrà altresì recare la firma autografa del "de cuius".
RispondiElimina...con le firme autentiche dei genitori e dei nonni morti....
RispondiElimina