Civati mi segnala via mail che provando ad andare sul sito dei sostenitori di Roberto Cota succede questa cosa:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI
Civati mi segnala via mail che provando ad andare sul sito dei sostenitori di Roberto Cota succede questa cosa:
Questo post è stato pubblicato il 19 marzo 2010 in internet,Roberto Cota,virus. Puoi seguire i commenti a questo post attraverso il feed RSS 2.0. o se vuoi lasciare un commnento.
Designed by Free WordPress Themes. Powered by Blogger. Converted by LiteThemes.com.
a dir la verità te l'ho segnalato io, alle 14.20, nei commenti al post "Un'ora sola o tutta la Cota".. ma fa niente.. :)
RispondiEliminaLa cosa spettacolare, benché off-topic, è che nel feed RSS sotto questo post mi è uscita la pubblicità di Casini.
RispondiEliminaQuesto spiega il surplus di detergente...
RispondiEliminahttp://www.byoblu.com/post/2010/03/19/Stefano-Montanari-scienziato-malevolo-e-antiparticolato.aspx#continue
RispondiEliminaoccribbbiiiioooo sono entrato nel sito e il lingua del mio computer è passata dall'italiano al piemontese!
RispondiEliminalo start in basso a sinistra è diventato "cumensa"
NON FATELO
Chiedo venia: ho segnalato la medesima cosa dopo cena e m'era sfuggito che ne avevi già parlato tu.... Per quanti giorni vuoi che lo porti il cilicio?
RispondiElimina(ps.: vedo che Avvenire è tra le tue letture preferite ..... :DDDDDD )
RispondiEliminaps2 (ho l'abitudine di parlare a rate...): il link all' 'io sto con cota' lo disattiverei, fossi in te, poiché Google talvolta tende a penalizzare anche i siti che puntano a quelle pagine malware.
RispondiEliminaps3: non ce l'ho. Meglio l'XBox.
Google dice qualcosa di interessante qui: http://www.google.com/safebrowsing/diagnostic?site=iostoconcota.com
RispondiElimina