Visualizzazione post con etichetta Bettino Craxi. Mostra tutti i post

Uno strano concetto di maturità

15 Commenti »

Per commemorare Bettino Craxi il tempo è "maturo", per ricordare Gabriele Sandri, invece, no.
Più che "maturo", il nostro mi pare un tempo in via di decomposizione.

Minzolini, un nome un diminutivo.

7 Commenti »


E poteva forse mancare il commento della "figlia d'arte"?

Roma, 13-01-2010 Augusto Minzolini nel suo editoriale ha esaltato la figura dello scomparso segretario socialista, affermando, tra l'altro, che "non ha bisogno di nessuna riabilitazione" e che per la storia "va gia' ricordato oggi come uno statista".

Craxi, c'è un perché.

7 Commenti »


Una domanda su tutte:
vi siete chiesti qual è il vero tornaconto nel riabilitare la figura di Craxi?
A volte a pensar male...


p.s. Ci si scusa per la pettinatura..

p.s.2 Red Ronnie, ma perché?

Da via Craxi a via Craxi, senza passare per il via

9 Commenti »


Dal Garzanti online:

Via
avv.
Usato in senso assoluto, sottintendendo il verbo andare o simili, per indicare rapidità d'azione o per esprimere un ordine perentorio: via di lì!
Ancora dal Garzanti online:

Via
s.f.
Striscia più o meno larga di terreno, artificialmente delimitata e spianata, che collega tra loro diversi punti di un centro abitato o diversi abitati, e consente il traffico; strada.
La locuzione "via Craxi", dunque, può intendersi in due modi diversi: quello in cui il "via" deve considerarsi avverbio (1993) e quello in cui la stessa parola si deve invece interpretare come sostantivo (2009).

Personalmente, non ho condiviso né condivido la collocazione su alcuna delle due estremità: né quella forcaiola e beceramente giustizialista di quindici anni fa, né quella ottusamente revisionista di oggi. Sarebbe probabilmente il caso di attestarsi, una volta ogni tanto, su una posizione intermedia che consenta un minimo (dico un minimo, mica tanto) di riflessione, ossia, per dirlo con una parola, che permetta di capire: vincendo la tentazione di spostarsi dall'avverbio al sostantivo con eccessiva (ed in quanto tale, per definizione, sospetta) disinvoltura.

O se preferite, già che ci siamo, senza passare per il via.

Milano, nuove tendenze per il 2010

1 Commento »

Via Craxi
Sale l'acre odore del revisionismo...
Bleek

Poll

Powered by Blogger.

Popular Posts

Followers

Blog Archive

Subscribe

Labels

Sponsor

Random Post