Visualizzazione post con etichetta L'Espresso. Mostra tutti i post

Wolverine

1 Commento »

Da oggi potete leggere le cose che scrivo anche su un altro blog: si chiama Wolverine, è ospitato dall'Espresso e potete arrivarci cliccando qua.
Se ne avete voglia, ci vediamo (anche) da quelle parti.

La mia intervista a Gianluca Iannone

35 Commenti »

Ho intervistato Gianluca Iannone, leader di Casapound, bevendo una birra in un pub, e credo ne sia venuto fuori un quadro piuttosto interessante.
Per chi volesse leggerla, l'intervista è sul sito dell'Espresso: a chi invece continua a pensare che "certa gente non dovrebbe parlare" non ho granché da dire.
Se non che farsi un'idea -quale che essa sia- dopo aver ascoltato, per come la vedo io, è sempre meglio che censurare.
Saluti.

Che errore chiudere Casapound

5 Commenti »

«Sì, sono fascisti. Ma con la loro visione sociale hanno attratto tantissimi giovani. E sono diventati concorrenti della sinistra. Metterli al bando sarebbe una sciocchezza». Dopo i fatti di Firenze, un sociologo di sinistra che studia da tempo il gruppo di estrema destra mi spiega la sua tesi in un'intervista.
Qua, su L'Espresso.

Non posizioni, ma lotte

4 Commenti »

Ci impegniamo pubblicamente ad aiutare a nostro rischio e pericolo sul piano giudiziario tutte le persone che cercheranno di accedere all'eutanasia, incluse quelle forme di eutanasia che non sono legali in Italia e per le quali è necessario andare all'estero.
Qua il resto dell'intervista a Marco Cappato, segretario dell'Associazione Luca Coscioni, che ho fatto per il sito dell'Espresso.
Che ci sia un'alternativa al sondino di stato?

Spiritoso, malizioso e piuttosto belloccio

Siamo tornati a immettere il veleno nel corpo delle donne per abortire: cos'altro è la Ru 486 se non il prezzemolo moderno?

Le interruzioni di gravidanza sono un omicidio perfetto. Punto.

Mi ritengo un uomo leale, intelligente, spiritoso, malizioso e piuttosto belloccio.
Sapete chi ha pronunciato queste -ed altre notevoli- frasi?
Scopritelo sul sito dell'Espresso. E se volete commentate qua.

Generatore automatico di comizi di Nichi Vendola

La sinistra deve mescolare lo spasimo della partecipazione con la carne della testimonianza, sradicando in limine non solo gli stigmi unanimitari, ma anche...
Continua sul sito dell'Espresso: per chi volesse commentare, ecco il link.

Generatore automatico di comizi di Umberto Bossi

Oggi potete divertirvi a parlare come Bossi sul sito dell'Espresso. Volendo, si può commentare a questo link. Buon refresh a tutti.

Quanto vale un burundese?

Dopo la sentenza che ha ridotto il risarcimento ai familiari di un lavoratore morto perché era albanese ho usato la stessa tabella su cui si è basato il giudice per calcolare a quanto avrebbero diritto i parenti di lavoratori provenienti da paesi ancora più "sfigati".
Leggete i risultati sul sito dell'Espresso, rabbrividite e se avete voglia di commentare fatelo a questo link.

Italia, 2017

-Prego, avanti il prossimo.
-Buongiorno...
-Buongiorno a lei.
-Ecco il passaporto...
-Mmm ok, tutto a posto... Ah, però, aspetti...
-Sì?
-Manca il visto.
-Quale visto, scusi?
-Il visto. Sono quattordici anni che per entrare in Italia c'è bisogno del visto: dal primo gennaio 2017, per la precisione.
-Ah, questo lo so: ma io, vede, non vengo proprio dall'estero...
-Come sarebbe a dire, che non viene dall'estero? E allora perché attraversa la frontiera della Toscana con un passaporto in mano, scusi?
-Cioè, volevo dire, formalmente vengo dall'estero, ma in realtà sono residente in Padania, quindi praticamente sono italiano come lei, guardi bene il documento...

Continua sul sito dell'Espresso. Per chi ne avesse voglia, si commenta qua.

La lotta all'integralismo vale solo per il burqa?

Secondo Gianfranco Fini "nessuna donna deve essere costretta a fare qualcosa che non vuole da gerarchie diverse dalla legge". Messa così, sembra ineccepibile: ma allora perché non vale anche per le "gerarchie" diverse da quelle musulmane?
Me lo domando oggi sul sito dell'Espresso: per dire la vostra, cliccate qua.

Caro Capezzone, non ti ricordi?

9 Commenti »

Poter scrivere per una volta la prima notizia dell'Espresso Online non capita tutti i giorni: poi, se è pure una lettera a Daniele Capezzone, rischia di diventare il massimo.
Volevo condividere questa soddisfazione con voi, nient'altro.

Alcol vietato: ma a cosa serve?

Ricordate quanto ci sembravano ridicoli i divieti inglesi sull'alcol, vent'anni fa? Ebbene, pare che oggi l'Italia si sia adeguata a quel modello: ma si tratta di norme efficaci o di imposizioni insensate che finiscono spesso e volentieri per diventare controproducenti?
Me lo chiedo oggi, cercando di dare la mia risposta, sul sito dell'Espresso.
Se vi scappa un commento cliccate qua.

Il giorno dell'Italia drogata

Che cosa succederebbe se un bel mattino gli italiani che consumano stupefacenti si autodenunciassero tutti insieme? Lo scenario è improbabile, d'accordo, ma i proibizionisti -di destra e di sinistra- devono sapere quali potrebbero essere le estreme conseguenze dei loro proclami.
Così ho provato ad immaginarle, quelle conseguenze: leggetele sull'Espresso, e se ne avete voglia commentate qua.

Una rimonta miracolosa

12 Commenti »

"Chi sarà tra cinque anni il leader del PD" è il titolo del sondaggio iniziato alle 00:00 del 13-5-2010 e tuttora in corso sul sito de L'Espresso. Chi ha avuto modo di bazzicare da quelle parti nel pomeriggio di oggi ha potuto assistere ad una rimonta che ha del miracoloso. Ieri sera, a quasi 24 ore dall'apertura del voto, i risultati davano in testa Nichi Vendola seguito da Matteo Renzi, Debora Serracchiani e Pippo Civati: il risultato di Matteo Orfini si aggirava invece intorno ai 50 voti malcontati. Intorno a mezzogiorno di oggi, mentre tutti gli altri continuavano a seguire una progressione di crescita in linea con i voti del giorno precedente, si è potuto assistere ad una esplosione del dato riguardante Matteo Orfini, il quale in poche ore ha superato la Serracchiani, Renzi, Civati e Vendola. Sono certo che la spiegazione sia la più semplice: tutti i simpatizzanti di Orfini si sono accorti contemporaneamente e solo nel primo pomeriggio di oggi dell'esistenza del sondaggio.

Ah, vero, vi starete chiedendo chi sia Matteo Orfini: il nuovo (mi suggeriscono "si fa per dire") pupillo di D'Alema.


Update: mi accorgo ora di non essere l'unico ad aver notato il prodigio.
Update 2: A Sofri questo post non piace, a Sofri non piacciono molte cose. Pazienza.

Ma come, ho sporto querela.. ergo sono innocente..

5 Commenti »

LE REAZIONI- Fabrizio Cicchitto non ci sta. E spiega: «Le dichiarazioni della signora Maurizio nei miei confronti pubblicate sull'Espresso sono false, totalmente infondate, ridicole e rese pubbliche solo a scopo diffamatorio e calunnioso. Ho dato incarico a uno studio legale del luogo di sporgere querela e agire in sede civile nei confronti della signora Maurizio e dell'Espresso»
La domanda è sempre la stessa:
se sai di essere innocente, "annunci" di agire in sede civile anziché penale?

Poll

Powered by Blogger.

Popular Posts

Followers

Blog Archive

Subscribe

Labels

Sponsor

Random Post