Visualizzazione post con etichetta Legge Bavaglio. Mostra tutti i post

La quarantottesima ora: un blog di post da rettificare

11 Commenti »

Questo individuo ed io abbiamo avuto un'ideuccia: creare un blog nel quale scrivere esclusivamente post "da rettificare". Post di tutti i tipi, ovviamente: da quelli di carattere ironico ad altri in cui si denunciano davvero fatti e circostanze che in base alla nuova normativa potrebbero dare luogo alla richiesta di rettifica da parte dei destinatari.
Il blog si intitola "La quarantottesima ora" e potete trovarlo a questo link.
Sapete chi scriverà i post di questo blog?
Tutti i blogger che vorranno farlo, ovviamente: basterà mandare una mail all'indirizzo alessandro[PUNTO]capriccioli[CHIOCCIOLA]gmail[PUNTO]com e pazientare il tempo necessario affinché il richiedente venga incluso tra gli autori del blog.
Ma non è tutto.
Al posto dei commenti, come potete agevolmente notare, ci sono le "rettifiche": ciascuno di voi potrà chiedere all'autore di rettificare in tutto o in parte quello che ha scritto, oppure integrarlo con ulteriori elementi che a loro volta potrebbero dover essere rettificati.
Si tratta, insomma, di una specie di mix tra ironia e denuncia, senza soluzione di continuità, che vuole mettere in ridicolo la norma anti-blog e allo stesso tempo costituire, per chi lo vorrà e con il supporto degli altri, uno strumento di disobbedienza civile rispetto alla censura che ci stanno per imporre.
Che aspettate?
Se siete blogger mandatemi la mail e partecipate anche voi.
Facciamoci rettificare tutti!

Anche se non mi sento furbissimo

13 Commenti »

Può anche darsi che oggi, incalzato dal lavoro che di questi tempi mi divora, non riesca a trovare il tempo di buttare giù neppure tre righe: nondimeno, mi corre l'obbligo di comunicare che finché mi lasciano qualche millimetro di spazio per dire quello che penso cercherò di prendermelo.
Per questo, pur condividendo le ragioni che hanno indotto numerosi giornali e altrettanti blog a protestare contro la legge bavaglio restando in silenzio, e nonostante il fatto che molti di quei giornalisti e di quei blogger siano persone che stimo assai, oltre che -in qualche caso- degli amici, preferisco manifestare il mio dissenso nell'unico modo che conosco: scrivere.
Ciò non significa, evidentemente, che io sia convinto di aver pensato "una cosa furbissima": ho semplicemente pensato una cosa, e siccome la penso credo sia giusto farla.
Tutto qua.

E se fosse che la "Legge Bavaglio"...

5 Commenti »


... Servisse con urgenza anche perché non si parli di questo?
L'inchiesta della Procura di Caltanissetta "contro ignoti relative agli attentati nei quali sono stati uccisi i magistrati Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Paolo Borsellino e i rispettivi uomini delle loro scorte" era stata archiviata nel maggio del 2002, sostanzialmente per mancanza di prove.
Ora gli inquirenti siciliani hanno riaperto le indagini.
Uno dei "De Gennaro Boys", Arnaldo La Barbera, capo della squadra mobile di Palermo a cavallo fra gli anni Ottanta e Novanta e poi a capo del "Gruppo Falcone-Borsellino", il pool di investigatori che per decreto governativo ha investigato sulle uccisioni dei due magistrati, al tempo sarebbe stato anche, secondo l'ultima informazione arrivata dall'Aisi, la "fonte Catullo" al soldo del Sisde.
Nuovi scenari, quindi, si aprono sulle vicende più drammatiche e oscure della storia italiana degli ultimi decenni. Agende sparite, depistaggi, falsi pentiti e agenti segreti: vuoi vedere che per qualcuno è meglio che non se ne sappia più nulla?

Poll

Powered by Blogger.

Popular Posts

Followers

Blog Archive

Subscribe

Labels

Sponsor

Random Post